Non disturbate "il Professore"
La tipica ipervalutazione delle proprie competenze professionali.

La pericolosità di questi atteggiamenti risulta particolarmente evidente nel settore medico; il parere del narcisista, infatti, in campo diagnostico e terapeutico, non lascia mai — ad onta del ben noto carattere probabilistico del sapere medico — margini al dubbio o all’incertezza, ma è categorico e inappellabile; i suoi giudizi si esprimono in forma oracolare e divinatoria come se egli avesse accesso privilegiato alla realtà in sé. Il paziente deve solo prendere atto del giudizio espresso in quanto con le sue domande inutili e banali, potrebbe oltremodo disturbare ed irritare “il Professore” durante l’esercizio della sua arte.

F. Attena
dal libro: Psicopatologia della carriera universitaria